Canali Minisiti ECM

Da Zentiva Italia un’opzione nutraceutica made in Italy e priva di monacolina k per il controllo della colesterolemia

Farmaci Redazione DottNet | 03/08/2022 19:17

Grazie a un accordo con Esserre Pharma, da luglio Zentiva è licenziataria di ColBer®,formulazione nutraceutica brevettata supportata da studi clinici

Dal 22 giugno un Regolamento della Commissione Europea vieta la vendita di prodotti con quantità uguale o superiore a 3mg di monacolina derivante da riso rosso fermentato (monacolina k). In tale contesto normativo in grande evoluzione, i consumatori hanno comunque a disposizione delle valide alternative con formulazioni differenti non contenenti questa sostanza di origine naturale.

A tale proposito, Zentiva Italia - azienda farmaceutica da sempre orientata all’innovazione con formulazioni sempre attuali e appropriate rispetto ai bisogni dei pazienti e degli operatori sanitari - annovera nel proprio portfolio l’integratore alimentare ColBer®.

pubblicità

Si tratta di una formulazione nutraceutica brevettata, a base di estratti standardizzati di Bergamotto e Carciofo, Fitosteroli e Vitamina C, che vanta 8 anni di ricerca e studi clinici che ne attestano l’efficacia e la sicurezza. Grazie alla sua formulazione esclusiva priva di monacolina da riso rosso fermentato, ColBer® può rappresentare un’efficace soluzione per il controllo del colesterolo, nel pieno rispetto delle indicazioni del recente Regolamento europeo. 

La disponibilità di questo prodotto si iscrive nell’impegno di Zentiva Italia in area cardiovascolare a un anno dalla nascita di una Business Unit dedicata: dal 1° luglio, infatti, l’azienda è divenuta licenziataria di ColBer®, a seguito dell’accordo concluso con Esserre Pharma.

"Zentiva Italia, da sempre attenta alla salute della collettività grazie a un’offerta di prodotti eterogenea e completa, si apre anche alla nutraceutica, quale leva ulteriore per agire d’anticipo sui rischi cardiovascolari e fare così la differenza nella vita delle persone. Ancora una volta, l’azienda si dimostra attenta ai bisogni del paziente in tutte le fasi della sua vita – dalla prevenzione all’eventuale esordio di malattia - mettendo a disposizione un integratore alimentare che si pone, nel campo della prevenzione cardiovascolare, quale efficace alternativa per il controllo dell’ipercolesterolemia, nel pieno rispetto delle più recenti disposizioni della Commissione Europea", dichiara Cinzia Falasco Volpin, General Manager di Zentiva. 

"ColBer® è un integratore alimentare a base di estratti vegetali di origine mediterranea sviluppato da Esserre Pharma già nel 2014. Siamo perciò molto soddisfatti dell’accordo con una realtà importante come Zentiva Italia", commenta Amedeo Squillace, Amministratore unico di Esserre Pharma, "nel settore medico e farmaceutico. Attraverso questa partnership possiamo diffondere ancora di più quella che è l’innovazione Esserre Pharma, basata sulla nutraceutica mediterranea".

Commenti

I Correlati

Uno studio evidenzia che l'uso regolare potrebbe aumentare, anziché diminuire, il rischio di malattie cardiache e ictus tra chi godono di una buona salute cardiovascolare

"Si tratta di un piccolo studio, ma ci rassicura sul fatto che il consumo di uova è consentito per quanto riguarda gli effetti sui lipidi nell'arco di quattro mesi, anche in una popolazione ad alto rischio"

Le raccomandazioni più recenti del National Institute for Health and Care Excellence (NICE), pubblicate per la prima volta nel 2014 e aggiornate nel dicembre 2023, incorporando per la prima volta obiettivi di LDL-C per le persone con CVD

Università dell'Arizona: l’uso di integratori sembra associato a un rischio inferiore di decesso per cancro, e a un tasso di mortalità superiore per malattie cardiovascolari

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing